Ricette e Matching
Consigli
Guide e Classifiche
Curiosità
Prodotti
Focus
background-image

Wineseekers sta arrivando

Il portale italiano per comparare e cercare vini e in arrivo, nell'attesa segui pure il nostro blog!

Scopri il blog

Esplora gli Articoli

Ordina per:
più recenti
cover-img
Focus
21/05/2025

Viticoltura sostenibile in Italia: come la tecnologia sta rivoluzionando il vino

a cura di: Carmen Parisi

Scopri come droni, intelligenza artificiale e agricoltura di precisione stanno trasformando la viticoltura italiana in chiave sostenibile. Tradizione e innovazione per un vino più green.

cover-img
Prodotti
01/04/2025

Bicchieri da vino spumante: flûte, coupe o calice universale?

a cura di: Luigi Boccardo

La scelta del bicchiere per il vino spumante è fondamentale per valorizzare aromi, gusto ed effervescenza. In questo articolo scopriamo le differenze tra flûte, coupe e calice universale, per scegliere sempre il bicchiere giusto in ogni occasione.

cover-img
Consigli
29/01/2025

Degustazione di vino: 5 segreti per apprezzarlo al meglio

a cura di: Arianna Del Buono

Degustare il vino è un'arte che coinvolge tutti i sensi. In questo articolo scoprirai 5 segreti per apprezzarlo al meglio: dalla scelta del calice e della temperatura ideale, all’analisi visiva che rivela struttura ed evoluzione del vino. Imparerai a riconoscere i profumi con l’analisi olfattiva, a valutare equilibrio e persistenza in bocca, e a creare il perfetto abbinamento con il cibo.

cover-img
Consigli
29/01/2025

Come diventare sommelier: un percorso tra passione e conoscenza

a cura di: Arianna Del Buono

Diventare sommelier richiede passione, studio e pratica. Dalla formazione teorica alla degustazione, passando per esperienze sul campo, il percorso per diventare esperto di vini è affascinante e articolato. Conoscere i principali enti di formazione come AIS, FIS e WSET aiuta a scegliere il miglior corso per acquisire competenze e certificazioni riconosciute a livello internazionale.

cover-img
Curiosità
29/01/2025

Vini Orange: il fascino del non convenzionale

a cura di: Luigi Boccardo

I vini orange rappresentano una delle scoperte più affascinanti del mondo enologico. Prodotti attraverso un metodo di macerazione sulle bucce che conferisce loro un colore ambrato e una struttura complessa, questi vini sono la perfetta sintesi tra tradizione e innovazione.

cover-img
Ricette e Matching
28/01/2025

Gorgonzola ed il suo abbinamento perfetto con il Passito di Pantelleria

a cura di: Arianna Del Buono

Il Gorgonzola, con le sue venature blu e il sapore deciso, trova il compagno perfetto nel Passito di Pantelleria, vino dolce siciliano dalle note di miele e frutta secca. Questo abbinamento è un classico dell'arte culinaria, dove la dolcezza vellutata del vino bilancia la sapidità del formaggio, creando un connubio unico. Perfetto per concludere una cena in grande stile, scopri come valorizzare al meglio questo duo con consigli di servizio e presentazione.

cover-img
Ricette e Matching
28/01/2025

Come scegliere il vino ideale per la grigliata perfetta

a cura di: Arianna Del Buono

Scegliere il vino giusto per una grigliata è un'arte che può trasformare un barbecue in un'esperienza gourmet. Questa guida approfondita ti accompagna nella scelta del vino ideale per ogni tipo di grigliata, dalle carni rosse alle bianche, fino al pesce e alle verdure grigliate. Scopri come i rossi corposi come il Barolo esaltano le bistecche succulente, mentre i bianchi freschi come il Vermentino valorizzano il pesce. Non mancano consigli su rosati versatili e spumanti eleganti per momenti di convivialità. Trova anche link utili per acquistare i vini e goditi ogni sorso al barbecue!

cover-img
Focus
28/01/2025

Amarone della Valpolicella: il vino rosso veneto che conquista il mondo

a cura di: Luigi Boccardo

L’Amarone della Valpolicella è un vino rosso iconico del Veneto, apprezzato per il suo sapore intenso e il metodo unico di produzione. Dalle origini antiche alla scoperta accidentale, questo vino rappresenta un simbolo di tradizione e qualità italiana. Scopri la storia, le uve, il processo di appassimento e i migliori abbinamenti gastronomici per apprezzare al meglio questo capolavoro enologico. Perfetto con carni rosse, formaggi stagionati e piatti della cucina veneta, l’Amarone è ideale per celebrare occasioni speciali e offrire un’esperienza sensoriale senza pari.

cover-img
Focus
28/01/2025

Brunello di Montalcino: storia, caratteristiche e abbinamenti gastronomici

a cura di: Carmen Parisi

Il Brunello di Montalcino è uno dei vini italiani più prestigiosi, simbolo dell'eccellenza enologica del territorio toscano. Prodotto esclusivamente nel comune di Montalcino con uve Sangiovese Grosso, questo vino rappresenta tradizione, qualità e passione. La sua storia inizia nel XIX secolo con Clemente Santi, che intuì le potenzialità di queste uve, e prosegue con il riconoscimento internazionale ottenuto negli anni '60 grazie a famiglie come i Biondi-Santi. Oggi, il Brunello è sinonimo di longevità, complessità e raffinatezza.

cover-img
Focus
28/01/2025

Storia dei bicchieri da vino: dai calici antichi ai giorni nostri

a cura di: Luigi Boccardo

Il bicchiere da vino è molto più di un semplice contenitore: è un elemento essenziale che influisce profondamente sulla percezione olfattiva e gustativa del vino. Questo articolo esplora l'affascinante storia dei bicchieri da vino, dalle origini in Mesopotamia e nell'antico Egitto, passando per l'arte raffinata dei calici greci e romani, fino all'evoluzione moderna caratterizzata da design funzionale e sostenibilità. Scopri come ogni epoca ha contribuito a plasmare i bicchieri che oggi conosciamo, e come la scelta del calice giusto possa esaltare l'esperienza del vino.

cover-img
Prodotti
28/01/2025

Bicchieri da vino fatti a mano o bicchieri da vino industriali: quali scegliere?

a cura di: Luigi Boccardo

Nel mondo del vino, ogni dettaglio conta, inclusa la scelta del bicchiere. Scopri come i bicchieri soffiati a mano, grazie alla loro lavorazione artigianale, offrono un’esperienza sensoriale unica rispetto ai bicchieri industriali, più economici e resistenti. Quale scegliere per valorizzare il tuo vino?

cover-img
Consigli
15/01/2025

Imbottigliamento del vino: come avviene?

a cura di: Luigi Boccardo

Una fase cruciale che segna la conclusione di un lungo e meticoloso processo di produzione, in cui ogni dettaglio può fare la differenza. Non si tratta semplicemente di un atto meccanico, ma di un passaggio delicato e strategico, in cui esperienza e precisione giocano un ruolo fondamentale. La cura con cui viene eseguito può influire in maniera determinante sulla qualità finale del prodotto, preservandone le caratteristiche organolettiche e garantendone la stabilità nel tempo.

Vedi tutti

Coming Soon

Sei alla ricerca del vino perfetto al miglior prezzo? Presto avrai uno strumento innovativo che ti guiderà nella scelta, aiutandoti a trovare esattamente ciò che cerchi con facilità e precisione. Nel frattempo, immergiti nelle storie e nelle curiosità del mondo enologico con il blog di Wine Seekers. Scopri consigli su degustazione, abbinamenti e cantine da visitare, mentre aspetti l’arrivo di qualcosa che rivoluzionerà il tuo modo di acquistare vino. Resta aggiornato, perché presto avrai tra le mani uno strumento che renderà la tua esperienza ancora più appassionante!

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 101/2018 e dell'art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679)*
gallery-imagegallery-imagegallery-imagegallery-imagegallery-image
Vai al Blog

Esplora per categoria

Consigli

Curiosità

Focus

Guide e Classifiche

Prodotti

Ricette e Matching

Iscriviti alla nostra newsletter!

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 101/2018 e dell'art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679)*

Privacy policy
Cookie Policy

Copyright ® 2025 Seekers Srl - Via San Nicola 98 - Atripalda (AV) - P.IVA 03185580648 REA: AV306827 - Capitale Sociale: 30.000€ - La vendita di alcolici e superalcolici è vietata ai minori di 18 anni.